
Come nasce il Metodo Magis
Problema
Docenti e studenti senza competenze digitali.
Soluzione
Il Metodo MaGiS, validato da esperti autorevoli, si avvale di una piattaforma web educativa progettata per imparare in modo divertente e gamificato dando centralità al ruolo del docente.
Attraverso questo strumento innovativo per l’apprendimento, viene garantito un accompagnamento degli studenti, che non solo acquisiscono le competenze alfabetiche e matematiche previste dal MIM, ma imparano anche a stare criticamente nel mondo digitale.
Per mezzo della piattaforma, il docente può:
- Acquisire competenze digitali;
- Assegnare i compiti già preimpostati/generare contenuti per/con la community;
- Diventare Tutor referente per ascoltare e accompagnare gli alunni.

Struttura del prodotto
Spazio Studente
“Metodo Magis™”
-
Mappe tematiche con livelli e missioni legate a materie scolastiche
-
Sistema di ricompense e avanzamento
-
Esercizi interattivi integrati con le competenze INVALSI e gli obiettivi ministeriali
-
Modalità “aiuto” con spiegazioni graduate e feedback immediati
-
Modalità "autonomia": lo studente può scegliere il proprio percorso o seguire un piano assegnato
Spazio Docente
Strumenti per insegnanti
- Cruscotto personale del docente:
-
Creazione/assegnazione di percorsi didattici e missioni personalizzate
-
Monitoraggio di classe e individuale con analisi dati (esportabili anche in ottica INVALSI)
-
Accesso alla biblioteca digitale: materiali validati, esercizi editabili, verifiche
-
Forum tematici per materia (visibili solo ai docenti)
-
Spazi sicuri di collaborazione
-
Sistema di messaggistica interna (con moderazione e controllo privacy)
-
Conteggio ore dedicate alla creazione o adattamento delle attività
-
Strumento di co-creazione: creazione collettiva di contenuti educativi
- Badge di qualità didattica:
-
Rilasciati automaticamente in base a criteri (es. “Creatività didattica”, “Inclusione”, “Efficacia comprovata”)
-
Visibili nel profilo pubblico (se attivato), scaricabili come attestato
-
Report sintetici che il docente può usare per colloqui di valutazione interna e portfolio professionale
Spazio Famiglia
Supporto e monitoraggio
-
Report settimanali sui progressi
-
Grafici semplici e comprensibili sui livelli raggiunti
-
Suggerimenti su come aiutare studenti/esse a studiare in autonomia
-
Notifiche su attività completate e aree di miglioramento
Sintesi del progetto


Il Metodo Magis™ utilizza una piattaforma web educativa progettata per trasformare l’esperienza dei compiti a casa in un’attività stimolante, personalizzata e monitorabile.
Rivolto a studenti della scuola primaria, il Metodo Magis™ punta a rafforzare le competenze di base, ridurre le disuguaglianze educative e valorizzare il ruolo professionale degli insegnanti.
Il progetto mira, tra l'altro, a costruire una community per gli insegnanti, creando una rete nazionale di educatori che possano confrontarsi su tematiche educative e condividere esperienze didattiche, creando un ambiente di crescita collaborativa.
Il Metodo Magis™ si propone di fornire agli insegnanti strumenti concreti per dimostrare e valorizzare il proprio lavoro educativo, nonché favorire la progressione di carriera con evidenze concrete e certificate.
Impatto atteso
-
aumentare i livelli di competenza alfabetica, matematica e digitale di studentesse e studenti
-
ottimizzare competenze digitali e il tempo speso dagli insegnanti
-
aumentare engagement famiglie in contesti fragili